arrow-left-lightarrow-leftarrow-right-lightarrow-rightarrow-thin-left arrow-thin-right browser-search cup heart indicator laptop layers layout-4boxes layout-sideleft mail-heart mail map-pin mixer mouse nav paintbucket pencil-ruler phone picture play video
logo girarrosti santa rita

net1news - 06.10.2013
Crisi. Torino, ore di coda e litigi per il "Pollo a mille lire".

Crisi. Torino, ore di coda e litigi per il "Pollo a mille lire".

Pollo a "Mille lire". L'iniziativa promossa dallo storico negozio di Torino "Girarrosto Santa Rita" ha dato luogo a scene da economia di guerra con una folla immensa in attesa per ore e spintoni e litigi.

articolo della stampa sulla festa dei 50 anni dei Girarrosti Santa Rita

Pollo a "Mille lire". L'iniziativa promossa dallo storico negozio di Torino "Girarrosto Santa Rita" ha dato luogo a scene da economia di guerra. Una folla immensa si è messa pazientemente in fila sabato 5 ottobre dalle 7 del mattino alle 9 di sera per avere un pollo arrosto al prezzo di 0.50 o presentando anche le vecchie mille lire rispetto al costo normale di 7 euro e 80. Ad un certo punto è scoppiata la rissa: stava finendo la mattinata, quando dal negozio hanno fatto sapere che i numeri stavano finendo e che sarebbe stato necessario ritornare nel pomeriggio; a quel punto la folla ha rumoreggiato, qualcuno si è messo a spingere, fiino a quando due disoccupati sono venuti alle mani, separati dagli uomini delle sicurezza promettendo che avranno entrambi la loro pietanza profumata al rosmarino: "Ne diamo uno a famiglia, state tranquilli".

Alla fine vengono distribuiti 10000 polli: davvero tanta gente proveniene da quartieri storici di Torino: dalla Gran Madre a Porta Palazzo, da corso Francia a via Madama Cristina. A fare la fila tanti pensionati Gigliola, 58 anni, racconta che non mangia un pollo arrosto dal 22 maggio 2007, da quando, cioè, la sua fabbrica, che faceva bottoni, ha chiuso. "C’è più gusto se te lo regalano -"dice Liliana "- Io venivo abbastanza spesso, ma di questi tempi molto meno". Per accaparrarsi il pollo c’è anche chi lascia il ragazzino a fare la coda e intanto va al mercato a comprare l’insalata. Molte persone hanno preso solo il pollo, lasciando le patate arrosto sul bancone. "Nessuno le vuole - spiega una delle commesse - noi le proponiamo, ma chi si presenta con i cinquanta centesimi e sta fuori dal negozio per ore, non vuole certo scialare".

   Torna alla pagina degli articoli